- La scelta del tipo di visto è determinante ai fini della sua concessione
- La presentazione della documentazione richiesta non comporta necessariamente il rilascio del visto
- Attraverso una procedura guidata, sulla base della nazionalità, del Paese di residenza, dei motivi e della durata del soggiorno, ti comunicheremo se è necessario o meno un visto d'ingresso per l'Italia.
- Verificare se hai il passaporto aggiornato
- Indicare lo scopo reale del viaggio
- Indicare il numero dei giorni di soggiorno
- Indicare quali sanno i mezzi di sostentamento e dove alloggerai
Visti consolari su passaporti – Visti elettronici – Pratiche immigrazione
La coesione è un procedimento che consente ai familiari extracomunitari, presenti sul territorio italiano, di un cittadino straniero regolare di chiedere il permesso di soggiorno per motivi di famiglia.
Hanno diritto alla coesione gli stessi cittadini extracomunitari a cui si applica la procedura del ricongiungimento familiare (v. art. 29 del Testo Unico).
Qual’e’ la differenza fra Ricongiungimento e Coesione Familiare?
Nel caso di ricongiungimento le persone da ricongiungere sono ancora all’estero mentre nel caso della coesione sono già in Italia;
Nella coesione la persona da ricongiungere chiede alla Questura un permesso di soggiorno per famiglia collegato a quello del familiare di riferimento, che già risiede stabilmente in Italia, nel ricongiungimento è invece quest’ultimo a chiedere un nullaosta in Prefettura attraverso il quale il familiare da ricongiungere otterrà un visto per venire in Italia.
A differenza del ricongiungimento familiare inoltre non è previsto il rilascio del “nulla osta” per effettuare la “coesione”.
La coesione può essere richiesta tramite il kit postale, ove dovranno essere allegati i documenti medesimi previsti per il ricongiungimento . Verrà rilasciato un permesso di soggiorno di durata pari a quello del familiare cui si è effettuata la coesione.
I cittadini stranieri quindi che a qualunque titolo sono entrati e soggiornano regolarmente in Italia possono chiedere la coesione familiare.
Gli irregolari hanno questa possibilità solo se sono:
entrati in Italia in modo regolare, ad esempio con un visto per turismo o per qualsiasi altro motivo divenuti irregolari da meno di 12 mesi
Puoi richiedere informazioni o preventivi gratuiti con un semplice click. Compila i seguenti campi ed invia la tua richiesta senza impegno.